Esistono due macro-categorie fondamentali, con caratteristiche diverse:
cookie tecnici
cookie di terza parte.
I cookie tecnici sono generalmente necessari per il corretto funzionamento del sito web e per permettere la navigazione; senza di essi potrebbe accadere di non visualizzare correttamente le pagine oppure di utilizzare alcuni servizi. Per esempio, un cookie tecnico è indispensabile per mantenere l’utente collegato durante tutta la visita a un sito web, oppure per memorizzare le impostazioni della lingua, della visualizzazione, e così via.
I cookie tecnici possono essere ulteriormente distinti in:
• cookie di navigazione o sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web;
• cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso;
• cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici ed utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso.
I cookie tecnici possono essere anche forniti da terze parti (cd. “cookie di terze parti”), e possono corrispondere a tutte le tipologie indicate sopra gestite in forma anonima ed aggregata, oppure in forma che consenta di identificare i navigatori dei siti internet, anche se occasionali. Esistono infine anche i cookie di profilazione che hanno il compito di profilare l’utente, e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso durante la sua navigazione.